L'altopiano di Verteglia è situato all'interno del Parco Regionale dei Monti Picentini, nato del ...
POI
Punto di riferimento storico del paese che si accede al borgo storico.
La Cappella Capone di Montella è un edificio di particolare interesse culturale e artistico, ...
La Cappella del Purgatorio di Montella è un piccolo luogo di culto situato nel centro storico del ...
In direzione Acerno, seguendo il corso del Calore, ci si imbatte nella Cascata del Fascio. Si ...
La Chiesa della Concezione di Maria di Candida è situata in Piazzetta Montevergine, posta ...
La Chiesa del Carmine, originariamente cappella gentilizia della nobile famiglia Lepore, fu ...
La Chiesa della Madonna della Libera di Montella ha una storia che affonda le radici nel 1534, ...
La Chiesa dell'Addolorata, costruita nel 1752 e consacrata nel 1760, si erge sull'area della ...
La Chiesa di Santa Maria Assunta di Montemarano, detta anche "Cattedrale" o "Duomo", è situata in ...
La Chiesa di San Giovanni a Montella è un importante luogo di culto con una storia che affonda le ...
La chiesa fu ristrutturata nei primi decenni del Novecento e presenta uno stile neoclassico ...
La facciata a capanna, caratterizzata da due portali in pietra, nasconde le chiese di San Michele ...
La chiesa di San Nicola, situata nel casale Garzano, esisteva già nel 1515 e subì una completa ...
L'antica chiesa di San Pietro, originariamente sede vescovile situata nel casale Prati, fu ...